Una Camminata per la Vita a Restena

Una Camminata per la Vita a Restena

Una passeggiata primaverile ad Arzignano

La Camminata per la Vita a Restena è una delle tante passeggiate che vengono organizzate ad Arzignano (e nell’Italia intera) durante tutto l’anno ma in particolare in Primavera, quando non fa né freddo né caldo e la natura è in fioritura, condizioni ideali per questo tipo di eventi.

camminata per la vita restena

Finalmente quest’anno (2022) dopo due anni di camminata “in differita” causa Covid, torneremo a passeggiare insieme. L’appuntamento è per domenica 3 Aprile, partenza tra le 7 e le 10 (le 9.30 per chi fa i percorsi di 12 e 17 km). Il costo è di 5 euro per adulto, 2,50 per i bimbi. 

Che sia la versione tradizionale, o quella speciale in epoca di Covid, la Camminata per la vita è una passeggiata tra ciliegi in fiore, vecchie case dai muri pendenti, incredibili fiori selvatici e un’antica villa in vendita.

camminata per la vita restena

Quest’anno ci sono 4 possibili percorsi: 4km (adatto alle famiglie con passeggini), 6km (per passeggini con ruote robuste), 12 e 17km. Lungo la via ci sono vari “ristori” dove poter bere e mangiare qualcosa, rifocillarsi per ripartire più forti di prima. 

camminata per la vita

un ristoro

Eventi come questo mi sono sempre piaciuti perché sono un modo per tenersi in forma e scoprire la propria terra (e in effetti stanno diventando sempre più popolari); io per esempio non avevo mai passeggiato prima su quelle colline, a soli 10 km da casa mia. La vista da lassù è incredibile, con tutti quegli alberi bianchi che interrompono il marrone del bosco. Inoltre, camminare accompagnati da cani che corrono come pazzi dalla contentezza e vedere i bambini che molto pazientemente marciano i loro primi 6 chilometri di fila, è veramente un piacere. Fa bene all’umore. Quando l’ho fatta io alla fine dei 18 chilometri camminavo a malapena, ma ne è valsa la pena (la seconda volta ho fatto i 12, più alla mia portata).

La Camminata per la Vita è particolarmente importante perché è organizzata anche per raccogliere fondi a scopo benefico. Ogni anno i destinatari sono diversi; durante la prima edizione fu la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, nel 2022 l’Associazione “Il Sorriso di Angela”. 

camminata per la vita arzignano

Alla fine della passeggiata questo cane deve aver corso almeno 4 volte la distanza!

Eventi come la Camminata per la Vita sono un mix di cultura, cibo e socializzazione. Le passeggiate sono un ottimo modo per incontrare vecchi e nuovi amici, passare del tempo nella natura e (ri-)scoprire il territorio in cui viviamo.

camminata per la vita

Panorama e un contadino: non ci sono domeniche per loro.

Il prossimo appuntamento, sempre in questa zona, è a San Zeno per una camminata in collina il 25 Aprile.