Oggi ho noleggiato una bici. Era nella mia lista di cose che mi mancano. Una bella vasca da bagno, smalto sulle unghie, pizza, film e giretto in bici. Peccato che la sella fosse tra le piu’ scomode nella storia delle biciclette e che dopo 10 minuti gia’ avessi voglia di restituire la bici.
Sono a Kochi, la capitale del Kerala. Bella cittadina, con edifici portoghesi, olandesi e inglesi, derivanti dal passato coloniale della regione (a quanto pare, ma quali sono le costruzioni tipiche indiane? ne ho viste di tutti i tipi comunque, in giro per l’India).
Ho di nuovo il cagotto, che sembra voler tenermi compagnia fino al mio ritorno a casa. E sta piovendo. Meno male, c’era un’umidità spaventosa. Tra un paio d’ore ho un treno per Chennai, sull’altra costa, a est. Da lì ho il volo tra meno di una settimana!! Ah, un bel bagno e pizza la prima sera, parmigiana di melanzane il 24 a pranzo please, poi cena della vigilia e pranzo di Natale quel che viene va bene e poi vedremo, ho una lunga lista di gusti che ho voglia di saziare… mmm…
Aleppey è un paese del Kerala poco distante da Kochi, costruito intorno all’acqua. Molto suggestivo. Ci sono rimasta solo un paio di giorni perché dormire era un po’ costoso (20 euro), ma merita davvero.
Non scrivo da tanto, mi sa che mi ero un po’ scocciata. Dopo Pushkar sono stata a Udaipur, citta’ romantica, l’ideale per chi viaggia solo, Ahmedabad, dove mi sono fermata un giorno, ho visto un ashram fondato da Gandhi e ho mangiato un sacco di gelati e caffe’ freddi. Poi Mumbay, piena di gente, con un reddito medio che è quattro volte la media dell’India, e dove però il 60% della popolazione vive negli slums. Slums in cui pagano l’affitto e hanno luce e corrente elettrica, but still slums.
E poi sono arrivata qui. Credo di essere finita in paradiso.
Kannur, in Kerala, una regione sulla costa sud-occidentale. La mattina faccio colazione nella giungla, tra volatili vari e piante di banana, cocco, ananas, mango. Poi cammino cinque minuti nella giungla e arrivo in spiaggia. Deserta. Quando è affollata siamo in 8. Non riesco a vedere le facce dei miei compagni da quanto sono lontani. 8 persone in una spiaggia che a Sottomarina riempirebbero con 300 ombrelloni.
E quindi gli inziali 2 giorni che dovevo passare qui son diventati 3, poi 4 e infine 6. Domani in teoria parto. Beh, sicuramente prima del 15 devo partire perché ho un treno prenotato da Kochi a Chennai, da cui ho il volo. 10 giorni solo al mio ritorno.
Ah, e dimenticavo la parte più importante di questo soggiorno. Mi sfamano 3 volte al giorno, e il cibo è il più buono che ho avuto finora in India. Sicuramente ho recuperato tutti i chili persi con cagotti vari e anche più. Al Nord il cibo è pure buono, ma olioso e pesante e dopo un po’ stanca. Prima di venire qui non ne potevo più di curry, avevo una gran voglia di un piatto di pasta con il pomodoro. Da 5 giorni mangio come un lupo (pensavo, perché i bambini possono mangiare come “lupi” mentre gli adulti mangiano come “maiali”, con una sfumatura dispregiativa? Ho deciso che da ora in poi io mangio come un lupo). E i dessert… mmm… devo imparare a usare più spesso cocco e cannella, ho deciso.
5 giorni e ho letto 3 libri, preso il sole, mangiato, giocato a freecell. Nient’altro. Awesome!
Chi me lo fa fare in effetti di tornare in città? Senza tanti indiani che ti stressano, solo ogni tanto in spiaggia, magari un paio ogni due ore. Camminano su e giù per la spiaggia proprio con lo scopo di parlare agli stranieri. Uno un giorno mi ha chiesto 3 volte in 2 ore “how are you?” e ogni volta visto che non lo cagavo proseguiva nella sua passeggiata.
Vabbé. Mi ci voleva proprio, mi son ripresa per benino. E ora penso di essere pronta a tornare nell’altra giungla, quella fatta di persone e riksho’ e stradine e clacson… gulp!
About Me
I have always loved traveling, since I was in my mother's womb. I love to see new places, meet new cultures, eat the food of the world. Recently I discovered that pictures can sometimes show more than I can do in words.
Destinations
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.